 |
Il comune di Vimercate, in Provincia di Milano, è
situato a nord-est del territorio provinciale.
E` posto all'estremità meridionale della Brianza,
quasi al confine con le Province di Lecco e di
Bergamo.
Il suo territorio confina con quello dei
Comuni di Arcore, Usmate Velate, Carnate,
Bernareggio, Sulbiate, Bellusco, Ornago,
Burago, Agrate Brianza e Concorezzo.
Dal punto di vista geologico, il territorio
del comune di Vimercate, situato nel bacino
idrografico del Molgora, appartiene alla
pianura terrazzata di origine fluvio-glaciale
costruita con i materiali provenienti dagli
apparati morenici quaternari dislocati più a
nord.
Mentre a sud del territorio comunale si
estende la pianura costituita dalle alluvioni
del
diluvium recente,
a nord sono presenti
tre depressioni vallive: la valle di
Ruginello-Oldaniga, quella del Molgora,
quella della zona ad Ovest di Oreno.
Queste tre valli separano tre piani terrazzati
posti a quote più elevate: il lembo Cascina Gariola-Gargantini,
il lembo San Maurizio-Oreno, il lembo Oldaniga-Moriano.
In quest'ultimo terrazzo, e precisamente nella sua zona più
settentrionale verso Passirano, sono presenti terreni
altimetricamente più elevati, appartenenti al
diluvium antico.
L'altitudine sul mare varia così da 209 a 175 metri.
|