Vimercate. Chiese romaniche, affreschi gotici e Ville di delizia
Angelo Marchesi
Vimercate. Chiese romaniche, affreschi gotici e Ville di delizia
Missaglia, Bellavite, 2001
96 p.
 |
Il volume si presenta come un'agile guida,
con testi accessibili e corredati da molte
immagini, ed illustra a un pubblico non
specialista i contenuti dei più recenti studi in
campo storico e artistico.
La guida si struttura in tre percorsi nel centro
storico di Vimercate, che toccano le due più
importanti dimore signorili presenti - il
Palazzo Trotti, sede del Municipio, con i suoi
importanti affreschi settecenteschi, e la
neoclassica Villa Sottocasa, recentemente
acquisita dalla amministrazione comunale - e le
chiese principali, tra cui il Santuario della
Beata Vergine, con i suoi interventi barocchi e
la romanica Chiesa di Santo Stefano dotata di
affreschi trecenteschi e cinquecenteschi.
Il percorso comprende il Ponte di San Rocco, con
le sue arcate romane e le torri medioevali.
Un intero capitolo è dedicato all'illustrazione
del delizioso nucleo di Oreno, con le importanti
dimore patrizie, con due appendici che
riguardano Velasca e la Cascina Cavallera.
Conclude il paragrafo dedicato al borgo di
Ruginello, con le sue emergenze artistiche, tra
cui la settecentesca Morte di Ruginello.
Il libro, promosso dall'Amministrazione
Comunale, si inserisce nelle numerose attività
di valorizzazione del patrimonio storico e
artistico locale sviluppatesi in questi
anni.
|