Il palazzo Trotti di Vimercate
Il palazzo Trotti di Vimercate
Vimercate, Comune di Vimercate, 1990
111 p.
|
Il volume, pubblicato a conclusione dei restauri
degli affreschi e dei soffitti lignei
presenti nel palazzo, illustra la storia e gli
interventi artistici presenti in quella che fu
la residenza della famiglia feudataria di Vimercate.
Edificato nel Seicento dalla famiglia Secco Borella,
esso pervenne poi alla casata Trotti, ultimi
feudatari locali; da loro, nel 1862, il palazzo venne
acquistato per essere destinato a sede municipale.
Il libro è costituito da due parti. Nella prima,
Angelo Moioli ricostruisce la storia della famiglia
proprietaria e la inserisce nella storia economica e
sociale vimercatese a partire dal XVII secolo.
Nella seconda sezione dedicata al ciclo pittorico,
Rossana Bossaglia perviene all'attribuzione di
parte degli affreschi al pittore
ticinese Giuseppe Antonio Orelli, mentre uno studio di Maria
Susanna Zatti ne analizza gli aspetti
iconografici.
Forse il maggior pregio del volume è dato
dall'apparato iconografico, con la presentazione
della campagna fotografica curata da Jean Pierre
Maurer, che riproduce gli affreschi, le sale, i
soffitti, l'importante quadreria.
|